Whatsapp in Comune

“WhatsApp in Comune” è un servizio istituito per informare i cittadini, attraverso il canale WhatsApp e mediante l’uso di postazioni mobili di proprietà dell’utenza.
L’iscrizione e la registrazione al servizio sono gratuite e nel rispetto delle normative vigenti. I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente potrà vedere i contatti altrui.
Le informazioni saranno erogate in orari diurni, compatibilmente con eventuali comunicazioni di allerta o emergenza.

Il servizio non prevede il supporto tecnico da parte del personale comunale e di usare il servizio per trasmettere informazioni al Comune.

COME ATTIVARE IL SERVIZIO

Per utilizzare il servizio è necessario scaricare l’applicazione WhatsApp sul proprio dispositivo e salvare il numero telefonico +39 331.2665409 nella rubrica del proprio cellulare, preferibilbemente come “Whatsapp in Comune“.

Dopo aver salvato il numero di telefono basterà inviare un messaggio whatsapp a tale numero con il testo “ATTIVA”.

L’iscrizione verrà accolta con un messaggio di benvenuto e con un rinvio alla normativa sulla privacy.

Con la ricezione di tale messaggio l’utente viene portato a conoscenza dell’informativa sulla privacy ed autorizza il Comune di Pantelleria al trattamento dei propri dati personali ed all’attivazione del servizio di messaggistica istantanea WhatsApp, accettando di entrare nella lista dei contatti Whatsapp dell’Ente.

COME DISATTIVARE IL SERVIZIO

Per disattivare il servizio in qualsiasi momento, inviare un messaggio con il testo “DISATTIVA”.

L’utente riceverà il seguente messaggio di avvenuta cancellazione: Grazie per aver utilizzato il servizio “Whatsapp in Comune”. Il suo numero telefonico è stato cancellato dal database e non riceverà più aggiornamenti.

Dando l’assenso all’attivazione del servizio, si accetta di entrare nella lista dei contatti WhatsApp dell’Ente e quindi di ricevere messaggi, ma anche di non poter né chiamare né inviare messaggi attraverso il medesimo canale. Dunque la chat testuale permette esclusivamente la ricezione di messaggi di testo, contenenti anche immagini e brevi clip video.

PRIVACY

Titolare del trattamento è il Comune di Pantelleria, con sede in Piazza Cavour.
Il Comune ha nominato il “responsabile della protezione dei dati” previsto dall’art. 37 del GDPR (c.d. “Data Protection Officer” o “DPO”) nella persona della Dott.ssa Maria Gilda Loiacono. Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e/o per esercitare i diritti previsti dal GDPR, gli interessati possono contattare il DPO al seguente indirizzo: m.loiacono@agevolaimpresa.it oppure mariagildaloiacono@pec.it.

Il trattamento dei dati personali raccolti presso gli interessati (numero di cellulare, nome ed eventuale immagine del profilo, stato del profilo, in base alle impostazioni della privacy dello stato dei singoli utenti) si basa sul consenso ed è finalizzato esclusivamente all’invio agli utenti che si siano iscritti al servizio “WhatsApp in Comune” di messaggi informativi di pubblica utilità, sui servizi comunali, quali news dal Comune, eventi culturali, manifestazioni sportive, trasporti e viabilità, allerte protezione civile e allerte meteo.

Le operazioni di trattamento saranno svolte attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e telematici, nel rispetto delle misure tecniche ed organizzative necessarie per garantire la sicurezza dei dati, in conformità alle disposizioni di legge. Non sono presenti processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della prestazione dei servizi di cui al punto 3. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i propri dati comporterà l’impossibilità di procedere con la prestazione del servizio.
I dati personali saranno conservati fino alla espressa richiesta di cancellazione dal servizio da parte dell’interessato. La cancellazione dal servizio non pregiudica la liceità del trattamento svolto prima della revoca del consenso.
I dati personali non saranno comunicati a terzi, ad eccezione dei casi in cui la comunicazione sia prevista dalla legge. I dati personali non saranno trasferiti a Paesi Terzi né ad organizzazioni internazionali, fatto salvo il trattamento dei dati da parte del medesimo WhatsApp. Sul punto, si rinvia ai termini di servizio ed all’informativa privacy del medesimo.

L’interessato gode dei diritti previsti dall’art. 15 GDPR. L’interessato, in particolare, ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ed in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  • le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali in questione;
  • i destinatari e le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  • quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica (art. 16 GDPR) o la cancellazione dei dati personali (art. 17) o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano (art. 18) o di opporsi al loro trattamento (art. 21);
  • il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
  • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

Nei casi di cui all’art. 20 GDPR, l’interessato ha altresì il diritto alla portabilità dei dati. L’esercizio dei diritti può essere esercitato rivolgendosi direttamente al titolare del trattamento o al DPO.

Prendere visione della pagina sulla privacy per maggiori informazioni.

torna all'inizio del contenuto

Comune di Pantelleria

torna all'inizio del contenuto